Portafogli Dinamici

Fisica delle dinamiche dei mercati finanziari - Intelligenza Artificiale - Big Data Interno

farrowfarrow

Paniere   —   ST Index N American 8   —   30/12/2019

DOW JONES COMPOSITE USA  ·  IPC MEXICO  ·  NASDAQ 100 USA  ·  NYSE COMPOSITE USA  ·  RUSSELL 2000 USA  ·  S&P 500 USA  ·  S&P 600 SMALL CAP USA  ·  S&P TSX COMPOSITE CANADA
Peculiarità della piattaforma

L’architettura intellettuale e tecnologica di Portafogli Dinamici consente di monitorare i flussi d’accesso ai mercati finanziari (azioni, materie prime, valute, altro in tutti i mercati del mondo) in modo da conoscere costantemente chi, tra compratori e venditori, è dominante in ogni momento.
Predominanza di compratori è strutturalmente
propedeutica ad un movimento rialzista.

Contrasto tra le forze è propedeutico ad
un movimento erratico dei prezzi.

Predominanza di venditori è strutturalmente
propedeutica ad un movimento ribassista.
Queste ed altre informazioni strategiche oggettive presenti in piattaforma sono totalmente inedite, originali ed esclusive
in quanto generate in assoluta autonomia
intellettuale e tecnologica.


14 Ottobre 2017  -  Milano Italia  -  IFTA 2017

"La frattalità delle dinamiche generate in contesti tecnici stabili consente di monitorare l'inizio/fine delle dinamiche
di grado superiore"

Ivano Menabue

VIDEO INTEGRALE


26 Novembre 2016  -  Milano Italia  - Trentennale SIAT

La definizione di Intelligenza nella ns. architettura è 
"la capacità di agire consapevolmente in antitesi
alla statistica ex ante confermata dalla statistica ex post"

Ivano Menabue


03 Ottobre 2015  -  Tokyo Japan  -  IFTA 2015

"L'intensità e la durata di un movimento direzionale ed impulsivo sono direttamente correlate alle forze che lo sostengono/contrastano nell'orizzonte temporale stesso
e negli orizzonti temporali inferiori"

Ivano Menabue


08 Ottobre 2013  -  San Francisco CA USA  -  IFTA 2013

"Le forze rialziste e le forze ribassiste sono le uniche propellenze strutturali in grado di influenzare le dinamiche dei mercati"

Ivano Menabue


06 Febbraio 2013  -  Milano Italia  -  Evento BLOOMBERG

"La capacità di discriminare i contesti probabilistici favorevoli dagli sfavorevoli consente una decorrelazione strutturale
costantemente efficace sia all'interno di un'unica
asset class che tra asset class"

Ivano Menabue

 


 

3 Ottobre 2015 Portafogli Dinamici alla
"Power Hour" dell'evento IFTA
Tokyo Japan

"Strenght & pressure of buyers and sellers, Artificial Intelligence and Behavioural Finance behind Market Big Data, in support of trading activity and Portfolio Management"


8 ottobre 2013 Portafogli Dinamici al
"Seminario Internazionale Bloomberg"
San Francisco CA USA

Evento preliminare, integrato nella conferenza IFTA
(International Federation of Technical Analysts)

“Bullish and bearish forces are the only structural drives
that affect market prices’ dynamics”

Practical examples and outlooks on world financial markets
(indexes or single shares, currencies, commodities, bonds, etc)

Bloomberg

Portafogli Dinamici all'evento Bloomberg
del 06 febbraio 2013
Milano Italia

"L'anatomia delle dinamiche dei prezzi al servizio di un'efficace diversificazione nelle e tra assets class: esempi operativi"


Diretta Siat 23042015 - Estratto Intervento IFTA-Bloomberg Ottobre 2013 San Francisco
Video integrale con durata: 1:10:51

Class CNBC - "Special Portafogli Dinamici" - Ottobre 2011
Video integrale con durata: 16:11


 

farrowfarrow

News

Gennaio 2019

  • Inserito il paniere "PE CRYPTO" mirato alle crypto valute.

Giugno 2016

  • Il paniere "PE Mix Future 50" ora disponibile anche nella configurazione OZN.

Luglio 2015

  • Diventano "11 le materie prime fisiche" (quotate al London Metal Exchange) inserite nei panieri.

Febbraio 2014

  • Inseriti "2 Panieri mirati alle materie prime fisiche" quotate al London Metal Exchange.

Luglio 2013

  • Il paniere "PE Mix Future" aumenta i contenuti, 50 future analizzati.

Aprile 2013

  • Inseriti Panieri mirati ai Tassi Euribor e Eurirs" .


Ottobre 2012

  • Inseriti "Panieri OZN" (orizzontali) particolarmente mirati a strategie articolate sulle opzioni.


Aprile 2012

  • Inserito il Paniere "ST AM S&P 500 (USA)"

Febbraio 2012

  • Il "Selettore di Segnali" diventa operativo.

Settembre 2011

  • Il paniere "PE Mix Future" aumenta i contenuti, 45 future analizzati.
  • I panieri "Index" diventano Panieri Standard.
  • Il paniere azionario "ST Global 100" diventa Paniere Standard.

Maggio 2011

  • Disponibili i Panieri "CRC" Controllo Riscio Cambio mirati ai panieri azionari quotati in valuta diversa dall'euro.
  • Aumentano gli Etf ed Etc analizzati.

Marzo 2011

  • Inseriti i Panieri "NYSE" focalizzati a titoli azionari mondiali (non USA ed EU) quotati al NYSE.