Nell'architettura intellettuale e tecnologica di Portafogli Dinamici dall'intraday al mensile l'obbiettivo strategico primario non è quello di fare previsioni, ne tanto meno identificare punti di inversione (anche se può avvenire) ma è quello di capitalizzare costantemente i movimenti direzionali ed impulsivi che avvengono in un singolo prodotto analizzato o all'interno di un paniere più o meno ampio ed articolato.
Da oltre 20 anni un'architettura tecnologica intelligente implementa un Big Data di Finanza Comportamentale Operativa interno mirato alle dinamiche ed alle forze (compratori/venditori) presenti su tutti i mercati finanziari del mondo in tutte le assets class.
Realizzato da moduli di intelligenza artificiale il Big Data Centralizzato viene implementato monitorando tutte le transazioni in tutte le loro caratteristiche; vengono selezionati e quantificati per ordini di grandezza gli HFT, i trade ordinari ed i grandi trade e vengono identificate le dinamiche rialziste/laterali/ribassiste che hanno una significativa rilevanza qualitativa (dinamiche comportamentali dei compratori/venditori).
In caso di gestioni di portafoglio, al fine di consentire una efficace selezione dei sottostanti, ulteriori moduli sono propedeutici alla generazione della probabilità di rialzo/ribasso di ogni singolo strumento inserito nel paniere basata “simultaneamente” sia sulle dinamiche del singolo prodotto analizzato che sulle dinamiche di tutti i prodotti inseriti nel paniere analizzato.
L'impostazione e gli strumenti disponibili consentono di:
selezionare i sottostanti attraverso le probabilità di movimento futuro rialzista/ribassista per ogni singolo componente (mirate al breve, medio e lungo periodo);
indicare chi è dominante tra compratori e venditori per indicare potenzialità e direzione del movimento futuro;
focalizzare il ciclo dominante nel breve e nel medio periodo ed indicare in quale zona del ciclo dominante si trovi il prezzo per ottimizzare ingressi/uscite operative.
In sintesi, indicando "su cosa e quando investire" supporta l'investitore nella realizzazione di singole operazioni così come in gestioni di portafoglio articolate, oculate nelle quantità operative, diversificate tra assets class o all'interno di un'unica asset class.
Gennaio 2019
Giugno 2016
Luglio 2015
Febbraio 2014
Luglio 2013
Aprile 2013
Ottobre 2012
Aprile 2012
Febbraio 2012
Settembre 2011
Maggio 2011
Marzo 2011
|